Il Presidente di Sezione Il Presidente di Sezione (art. 21 dello Statuto approvato con Dec. Presidenziale n°1286 del 25/07/1956 ) Chi è : è nominato nella prima riunione del Consiglio di Sezione; dipende dall’Ispettore Regionale ANC; rappresenta la Sezione di cui ne è il legale rappresentante. Le sue attibuzioni in campo operativo sono disciplinate dall’art.21 dello Statuto, mentre quelle in campo finanziario ed amministrativo dall’art.37 dello Statuto. Attualmente in carica Il Tenente Fabrizio Casini, ha intrapreso la carriera militare il 5 gennaio 1989, frequentando il 134° Corso Allievi Ufficiali di Complemento, prima presso la Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano e poi, dopo essere transitato nell’Arma, presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri. In qualità di ufficiale dell’Arma, ha prestato servizio dapprima nei Reparti Mobili, presso il IV Battaglione Veneto – Mestre (VE), dove ha esercitato il ruolo di Comandante di Plotone, intervenendo in numerose e delicate attività di Ordine Pubblico, degno di nota il supporto ai Mondiali di Calcio del 1990. Esaurito il periodo di prima nomina, a luglio del 1990 ha ottenuto la rafferma nell’Arma, ed è stato destinato alla Compagnia Carabinieri di Palmi (RC), dove ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo V.E.I.P., e contestualmente quella di Vice Comandante di Compagnia, periodo in cui si è distinto per l’impegno profuso nella lotta alla criminalità organizzata. Lasciata la Compagnia CC di Palmi ha assunto l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bianco (RC), reparto dove ha proseguito la sua determinata azione di contrasto alla criminalità organizzata, ottenendo dei brillanti risultati, tra cui da evidenziare la cattura di un “pericolosissimo latitante” della N’drangheta e la liberazione di un “sequestrato di persona”. Con il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bianco ha concluso il suo periodo di permanenza effettiva nell’Arma dei Carabinieri.